Fornitura e consulenza Pneumatici invernali
I pneumatici invernali contengono mescole battistrada composte da speciali polimeri, silice ed altri composti ad alta integrazione che garantiscono:
- Grande aderenza in frenata e accelerazione
- Elevato grip in presenza di grandi pendenze
- Tenuta laterale ed handling anche in condizioni di asciutto
Perchč i pneumatici invernali sono pił sicuri?
In inverno i pneumatici estivi hanno prestazioni inferiori rispetto alle gomme invernali.
Accade perchè, a differenza della stagione estiva, in inverno le condizioni stradali sono molto diversificate:
troviamo strada asciutta, bagnata, umida, innevata, ma sempre e comunque su strada fredda.
Inoltre si possono incontrare condizioni estreme come neve profonda, compatta e persino ghiaccio.
L’aderenza su questi suoli richiede un funzionamento diverso e preciso.
Per questo motivo equipaggiare la tua vettura con pneumatici invernali significa sicurezza.
Alte performance
I pneumatici invernali sono studiati, sviluppati e realizzati per essere performanti in tutte le condizioni:
- Asfalto innevato
- Fondo stradale bagnato
- Fondo stradale asciutto, a temperature scende sotto i 7°C
La miscela giusta
I pneumatici termici si distinguono da quelli estivi per la composizione della mescola ricca di silice, che rimane morbida e aderente al suolo anche temperature molto basse.
Già intorno ai 6 – 7 °C, ma anche a temperature estremamente rigide, la mescola resta morbida, elastica e omogenea, assicurando il grip necessario per tenere al meglio la strada.
Questo non accade con i pneumatici estivi: la mescola tende a cristallizzarsi, abbassando drasticamente l’aderenza.
A temperature elevate, invece, non offrono le stesse prestazioni, a causa della mescola dei materiali che compongono il battistrada.
Utilizzare i pneumatici invernali con temperature elevate riduce la precisione di guida e particolarmente la resa chilometrica.
